Capi multimateriale

 

Sommare soluzioni e competenze, sottrarre problemi e complessità: per ciascun capo studiamo una combinazione unica di tessuto, pelle, maglieria dalla lavorazione esclusiva e particolare insieme alle fodere, imbottiture e accessori. Perché immagine, vestibilità e prestazioni sono ogni volta esclusive e debbono risultare in ogni caso consone all’utilizzo definito.
Garantiamo non solo un capo finito e perfetto, pronto da indossare, ma anche la tranquillità di un processo unitario e controllato dall’inizio alla fine, in capo a un unico team, che non pone problemi di organizzazione e coordinamento tra diversi fornitori. Trasformiamo la complessità in bellezza ed eleganza. Con facilità.

Capi in pelle e montone

 

Vocazione ed esperienza per soluzioni industriali belle ed efficaci. Tradizione manuale e progettuale, amore per materiali naturali e nobili tra le nostre prime passioni. La capacità di creare splendide combinazioni pelle-tessuto. La possibilità di impiegare l’abilità delle maestranze e la perizia progettuale anche nella lavorazione della pelle per singole componenti del modello, come pellicce per interni, inserti in montone rimovibili e per cappucci, bordi in pelo. Ecco la ricetta semplice e preziosa per un approccio accurato e competente, fatto di attenta selezione e ricerca, con l’obbiettivo del miglior livello qualitativo per il capo finito, in ogni caso.

Capi imbottiti

 

Dalle imbottiture sintetiche tradizionali (ovatte) fino a ogni loro possibile evoluzione tecnologica attuale e futura. Soluzioni diverse, valutate e applicate a modelli differenti, secondo la costruzione e la scelta dei pesi più adatta al caso, alla funzione, alla stagione. Impieghiamo anche la vera piuma, sia per capi con sacco-piuma che per quelli a iniezione diretta.

Snow Project

 

Ricerca continua del perfetto equilibrio tra assoluta eleganza e adeguatezza a condizioni estreme d’impiego. È l’impegno quotidiano di FBS nel settore dello skiwear. Realizziamo capi da sci raffinati e resistenti, di grande effetto estetico e contestualmente ineccepibili quanto a prestazioni. Farlo richiede uno studio preciso, che consideri e soddisfi, nelle caratteristiche del prodotto, tutte le esigenze tecniche di performance legate alla funzione d’uso, definendo l’applicazione dei materiali anche in base alle regole della moda attuale. È un processo di progettazione complesso e importante, teso a stabilire un perfetto coordinamento tra tessuto, imbottiture, accessori, dettagli, tipo di costruzione, e molte altre variabili industriali.